Cosa sono i fiori stabilizzati?
Per rispondere ad una domanda che spesso ci viene fatta, abbiamo deciso di dedicare un articolo del nostro blog per spiegare i processi che creano le piante e i fiori stabilizzati.
Processo nato negli anni ’70, la stabilizzazione è oggi possibile per decine di varietà di piante e fiori ma nacque soprattutto per le rose, il fiore che meglio si sposa con il processo chimico naturale necessario nel permettere la conservazione vegetale.
Con questo processo, infatti, fiori e piante restano naturali ed ecologiche. Stabilizzate nel momento migliore del loro ciclo vitale esse preservano le caratteristiche del fiore fresco per diversi anni senza bisogno di alcuna manutenzione ed in qualsiasi ambiente, anche privo di luce.
Ma che cosa si intende per fiori e piante stabilizzate?
Fiori e piante vengono selezionati accuratamente e una volta raccolti fatti passare subito attraverso una camera iperbarica. La temperatura e la pressione fanno defluire completamente la linfa che verrà di fatto sostituita da una soluzione naturale a base di glicerina miscelata con acqua e colorante alimentare. Proprio la glicerina è l’elemento fondamentale che, una volta assorbita dal vegetale, ne permette la lunga conservazione nello stesso stato di quando è stato raccolto.
Oggi i fiori stabilizzati molto gettonati come idee regalo per ogni ricorrenza e come originali bomboniere. Sono anche possibili protagonisti, insieme a piante e muschio stabilizzato di composizioni floreali uniche che proprio per le caratteristiche descritte e all’adattabilità in ogni ambiente sono particolarmente apprezzate nel settore dell’arredamento d’interni di case e uffici (floral home design)